.

Fondamenti di Anatomia Artistica

Autori:Osti

Editore:Piccin

Volume:Unico

Edizione:2023

Lingua:Italiano

Finitura:Copertina flessibile

Misure:21,5x27 cm

Pagine:310

Peso:0.9 kg

30,00 €
28,50 € Risparmi il 5%
Tasse incluse Consegna via corriere espresso in 24/48 ore
Quantità:

L’autore di questo volume, Roberto Osti, redige una vera e propria guida rivolta agli studenti, agli artisti e agli amatori che sentono il bisogno di decifrare e di leggere chiaramente gli elementi costitutivi del corpo umano, per poterne tradurre consapevolmente gli aspetti espressivi e dinamici nella restituzione grafica e pittorica delle arti figurative.
Si tratta di un pregevole testo di base utile all’acquisizione dei primi rudimenti del complesso studio dell’anatomia e all’apprendimento di termini e di nozioni essenziali alla conoscenza della figura umana in funzione della rappresentazione artistica. L’intento è altresì quello di indicare una metodologia applicativa che consenta di rappresentare in modo corretto, veloce e sintetico le forme. 
Le informazioni riguardano l’impostazione dello studio vero e proprio, valido innanzitutto per coloro i quali si trovano alle prime armi rispetto all’analisi della struttura del corpo. I suggerimenti relativi all’organizzazione del programma di lavoro, a partire dal quaderno anatomico, alle tavole da eseguire e ai materiali da utilizzare per le esercitazioni, possono avviare alla comprensione dello studio analitico cui l’anatomia è fortemente connessa, e che fa capo all’idea di ricerca di cui l’arte è da sempre portavoce. 
Da un disegno intuitivo della figura e del nudo si intende portare il lettore a una più conscia rappresentazione della forma umana basata fondamentalmente su proporzioni, punti chiave e volumi complessivi, morfologici e muscolari, sia che si tratti di un modello vivente sia semplicemente in riferimento a immagini fotografiche a cui appoggiarsi. 
La lettura stereometrica della figura umana, le indicazioni relative ai principi riguardanti la gestione degli spazi compositivi e l’invito a sperimentare diverse tecniche grafiche e pittoriche, così come le note sull’utilizzo di luci e ombre, accompagnano passo passo il fruitore nel corso del testo e delle immagini.
In sintonia con quanto caratterizza l’odierno insegnamento dell’anatomia artistica, Osti si riferisce a strumenti di sintesi per restituire non tanto il dettaglio superficiale, che si approfondisce in seconda istanza, quanto la concezione spaziale e formale del corpo umano. 
Gli esempi a corredo e l’accento posto sul valore dell’apprendimento attraverso la pratica laboratoriale vogliono sottolineare l’importanza di conquistare una coscienza del proprio “fare”, senza la quale qualunque esercizio dell’arte rischia di tradursi in approssimazione.
A tal proposito, oltre a un nutrito e completo atlante di apprezzabili tavole anatomiche, questa guida si avvale di un consistente apparato di esercitazioni pratiche che sostengono il percorso di studio e aiutano a consolidare le conoscenze acquisite, in modo da poterle poi tradurre nel disegno di figura con la più efficace libertà espressiva. 

9788829933655
3 Articoli

.

_

Netter’s Anatomia da colorare
-5%
Anatomia veterinaria da...
-5%
Anatomia dello yoga da...
-5%
Anatomia dello yoga da...
-5%
Arte per bambini - Disegnare
-5%