.
Vaccini: verità, bugie e controversie
Autori:Gotzsche
Editore:Fioriti Editore
Volume:Unico
Edizione:II 2022
Lingua:Italiano
Finitura:Copertina flessibile
Misure:16x24 cm
Pagine:244
Peso:0.5 kg
La II edizione di questo libro analizza e approfondisce la pandemia di Covid-19, l’origine del virus e le misure adottate per contrastarne la diffusione.
I vaccini non sono tutti uguali e Gøtzsche ce lo spiega dettagliatamente. Un libro potente, provocatorio e ricco di informazioni. È diretto, non polemico e si basa su fatti che aiutano ad aprirsi un varco attraverso tutte le informazioni fuorvianti e la propaganda mediatica.
Alcuni vaccini sono così importanti che tutti dovremmo farli, mentre altri non dovrebbero essere utilizzati se non in circostanze particolari. Alcuni sono così controversi che molti medici, anche se ufficialmente raccomandati, non li somministrano nemmeno a se stessi, come per esempio i vaccini antinfluenzali.
Dobbiamo valutare attentamente ogni vaccino, uno per uno, valutando il rapporto tra rischi e benefici, proprio come facciamo per altri farmaci, e quindi farci un’opinione su quando pensiamo che il vaccino valga la pena di essere somministrato o raccomandato ad altre persone. Le questioni chiave sono queste: qual è il rischio di infettarsi e qual è il rischio di subire gravi danni o di morire a causa dell’infezione? Qual è la possibilità di evitare un’infezione vaccinandosi e qual è invece il rischio di subire gravi danni o di morire a causa della vaccinazione? Come per altre misure di prevenzione, può essere difficile fornire indicazioni basate su prove di efficacia sulle vaccinazioni e che siano universalmente applicabili, poiché la prevalenza della malattia è importante per il processo decisionale.
Tutti i farmaci hanno degli effetti collaterali, e se il rischio di contrarre un’infezione è molto basso, potrebbe non essere consigliabile correre il rischio di essere seriamente danneggiati da un vaccino anche se la percentuale di rischio è comunque molto ridotta. In altri casi, i benefici di un vaccino sono così evidenti comparati agli effetti collaterali che sono pochissime le persone che non dovrebbero essere vaccinate, ad esempio se soffrono di una grave immunodeficienza e viene utilizzato un vaccino vivo attenuato o se sono allergici ad alcuni dei suoi componenti.
Dimostra ancora una volta che mettere in discussione le autorità sanitarie pubbliche, non fa di te un no vax o un anti-farmaco. Ti trasforma da paziente ciecamente fiducioso a difensore informato della tua salute.
_