.

Microbi nel nostro intestino - Fatti e miti

Autori:Arienti

Editore:Piccin

Volume:Unico

Edizione:2023

Lingua:Italiano

Finitura:Copertina flessibile

Misure:14x19 cm

Pagine:176

Peso:0.2 kg

15,00 €
14,25 € Risparmi il 5%
Tasse incluse Consegna via corriere espresso in 24/48 ore
Quantità:

L'attenzione verso l'alimentazione è andata crescendo negli anni per la consapevolezza che una nutrizione adeguata può garantire un miglior stato di salute.
L'alimentazione è vista come un aspetto della vita sana, che comprende anche altri comportamenti, come una maggior attività fisica, l'astensione dal fumo e dall'alcol e così via.
Le aspettative del pubblico a questo riguardo sono notevoli e si va sempre più diffondendo l'uso di alimenti ritenuti "sani", talvolta a ragione e talvolta a torto.
Nel nostro intestino ci sono batteri e non solo, perchè vi si trovano anche funghi, archei, protozoi, e vermi. L'idea che questi "inquilini" possano generare malattie è molto vecchia. Più recentemente, si è compreso che essi hanno la capacità di influenzare la nostra salute e di apportare benefici.
La ricerca a questo proposito si è molto sviluppata in questi ultimi decenni e si è trovato che non vi è praticamente branca della medicina che non sia influenzata dai microbioti intestinali.
Da un lato, ciò è stato un po' una sorpresa, ma dall'altro una conseguenza aspettata, vista la capacità dei microbioti di sintetizzare molecole che possono variamente interagire con l'organismo umano.

9788829934027
3 Articoli

.

_

Le basi molecolari della...
-5%
Scienza dell’alimentazione...
-5%
Alimentazione Naturale ed...
-5%
Neuroscienze del...
-5%
27,55 € 29,00 €
Guida completa alla...
-5%