.
Embriologia - L'essenziale
Autori:Moore - Persaud - Torchia
Editore:Piccin
Volume:Unico
Edizione:X 2023
Lingua:Italiano
Finitura:Copertina flessibile
Misure:19,5x29 cm
Pagine:344
Peso:0.9 kg
La decima edizione di “Before We Are Born: Essentials of Embryology and Birth Defects” è stata completamente rivista ed aggiornata sulla base delle recenti conoscenze dell’embriologia clinica. Essa fornisce le informazioni essenziali dello sviluppo normale e patologico. Come già fatto precedentemente, anche in questa edizione le informazioni cliniche sono state evidenziate in verde (spesso identificate come “tabelle ad orientamento clinico”). Ogni capitolo è stato aggiornato profondamente includendo le
più recenti evidenze sperimentali ed i relativi significati clinici, così come le nuove conoscenze relative alla biologia dello sviluppo.
Questa edizione rispetta la nomenclatura ufficiale internazionale dei termini embriologici (Terminologia Embryonica 2013). A questo proposito risulta importante che medici, scienziati, infermieri, odontoiatri, terapisti occupazionali, altre tipologie di professionisti e studenti che operano nel settore sanitario utilizzino la stessa terminologia per identifi care ogni struttura. Abbiamo incluso in questa edizione numerose immagini a colori di embrioni, di feti (normali e anormali), neonati e bambini. Ci sono, inoltre,
molti immagini diagnostiche: ecografi e, tomografi e, risonanze magnetiche di embrioni e feti.
Un’importante caratteristica di questo testo è rappresentata dalle “domande ad orientamento clinico”, presenti alla fine di ogni capitolo.
La sessione dedicata alla teratologia (gli studi relativi ai difetti congeniti) è stata aggiornata perché lo studio dello sviluppo anormale è necessario per determinare le cause dei difetti congeniti e come questi potrebbero essere prevenuti.
Gli aspetti molecolari dello sviluppo embrionale sono stati evidenziati nel testo, con particolare riferimento alle aree più promettenti nel campo della medicina clinica e della ricerca. Infine, il capitolo 20 è dedicato ad approfondire nel dettaglio i meccanismi cellulari e molecolari dello sviluppo embrionale.
Keith L. Moore
T.V.N. (Vid) Persaud
Mark G. Torchia
_