Menu
- Home
- MEDICINA
- Anatomia Patologica
- Anatomia Umana
- Anestesia
- Angiologia
- Antropologia
- Biochimica
- Biologia Generale
- Botanica
- Cardiologia
- Chimica Generale
- Chimica Clinica
- Chimica Analitica
- Chimica Farmaceutica
- Chimica Fisica
- Chimica Industriale
- Chimica Organica
- Chirurgia Generale
- Chirurgia Pediatrica
- Chirurgia Plastica ed Estetica
- Citodiagnostica
- Deontologia ed Etica Medica
- Dermatologia e Venereologia
- Diagnosi e terapia
- Dietologia
- Dizionari Medici
- Ecografia
- Educazione Fisica
- Ematologia
- Embriologia
- Endocrinologia
- Endoscopia Laparoscopia
- Farmacognosia
- Farmacologia
- Fisica
- Fisiochinesiterapia
- Fisiopatologia
- Gastroenterologia ed Epatologia
- Genetica
- Geriatria
- Immunologia e Allergologia
- Infermieristica
- Ipnosi
- ODONTOIATRIA
- PROFESSIONI SANITARIE
- VETERINARIA
- GIURIDICA
- CONCORSI
- STAMPA TESI
- STAMPA PLOTTER
.
Proprietà intellettuale ed Intelligenza artificiale
Autori:Doria
Editore:Piccin
Volume:Unico
Edizione:2023
Lingua:Italiano
Finitura:Copertina flessibile
Misure:16x24 cm
Pagine:128
Peso:0.3 kg
La prospettiva di una effettiva concorrenza fra distinti processi creativi (intellettuale ed artificiale) pone un problema di compatibilità con le discipline (autoriale ed industriale) di tutela della proprietà intellettuale. Partendo dall'assunto che la promozione del progresso possa essere perseguita anche tramite l'utilizzazione dei sistemi di intelligenza artificiale (nelle varie forme e gradazioni di Machine Learning e Deep Learning), l'indagine si sofferma sulla identificazione dei rischi di sistema e sulle analisi delle soluzioni regolatorie nella prospettiva -de iure condendo e nell'ambito di un dibattito di respiro internazionale- della nuova fattispecie reale del "prodotto creativo artificiale".
Giuseppe Doria

Autori:Doria
Editore:Piccin
Volume:Unico
Edizione:2023
Lingua:Italiano
Finitura:Copertina flessibile
Misure:16x24 cm
Pagine:128
Peso:0.3 kg