.

Vademecum per l’ infermiere in pronto soccorso

Autori:Buettner

Editore:Piccin

Volume:Unico

Edizione:2023

Lingua:Italiano

Finitura:Copertina flessibile

Misure:14x19 cm

Pagine:440

Peso:0.5 kg

20,00 €
19,00 € Risparmi il 5%
Tasse incluse Consegna via corriere espresso in 24/48 ore
Quantità:

Questo libro è stato pensato da infermieri per infermieri ed è rivolto in particolare a quegli infermieri che operano in pronto soccorso o vorrebbero lavorarci. 
Il libro non tratta nozioni di anatomia, fi siologia o patologia, ma si occupa di competenze specialistiche in medicina e chirurgia d’urgenza e della pratica avanzata per il supporto vitale di base ed avanzato cardiovascolare, pediatrico e nel trauma.
Le informazioni contenute nel testo riguardano le conoscenze basilari del Pronto soccorso e le fonti usate sono considerate affi dabili.
Per quanto concerne gli interventi di cura e assistenza elencati, vanno anche al di là delle comuni e consuete attività infermieristiche, ma la responsabilità riguarda azioni tempo-dipendenti in cui è importante anticipare ciò che poi altri professionisti, medici in primis, disporranno.
L’Infermiere in Pronto soccorso deve anche collaborare nel verifi care trattamenti e dosaggi farmacologici sulla base delle proprie esperienze e conoscenze, così da assicurarsi che quanto prescritto corrisponda realmente a quanto raccomandato e previsto dalle Linee Guida più recenti, disponibili e valide scientifi camente.
La lettura di questo libro sembra complessa perché comprende numerosi quadri patologici, per aff rontare i quali occorre essere sempre pronti. L’importante è non perdere né la forma fi sica nè l’ottimismo necessario per aff rontare qualsiasi situazione. Una cosa è certa in Pronto Soccorso: anche quando si crede di aver già visto ed aff rontato tutto, qualcosa di nuovo capiterà! 
Ogni capitolo è costituito da una breve introduzione cui segue un elenco di farmaci, presidi e attrezzature con cui familiarizzare. Sono aff rontati diversi quadri clinici e per ognuno di essi sono defi nite cause, segni e sintomi e relativi interventi. 
Al termine dei diversi quadri clinici sono presenti alcuni “concetti chiave” in grado di evidenziare i punti più importanti, una serie di domande-con risposta ed infi ne una breve sintesi che riassume i punti salienti.
Il testo è corredato di appendici fi nali molto pratiche, come quella sui dati di laboratorio più comunemente indagati, sui farmaci di uso abituale in situazioni di urgenza-emergenza, sulle principali infusioni endovenose necessarie in pronto soccorso, sull’uso di acronimi ed abbreviazioni, sull’esecuzione del tracciato elettocardiografi co e l’interpretazione delle principali aritmie ed infi ne sulla valutazione periodica dellecompetenze operative ed organizzative acquisite e sul loro mantenimento in un Pronto soccorso. 

9788829934218
3 Articoli

.

_

Medicina di emergenza e di...
-5%