.

Clinica ortopedica - Manuale - Atlante

Autori:Mancini - Morlacchi

Editore:Piccin

Volume:Unico

Edizione:V 2018

Lingua:Italiano

Finitura:Copertina flessibile

Misure:19x26 cm

Pagine:496

Peso:1.2 kg

47,00 €
44,65 € Risparmi il 5%
Tasse incluse Consegna via corriere espresso in 24/48 ore
Quantità:

Dalla prefazione.
Ogni manuale universitario aspira ad assolvere l’impegnativo compito di presentare in maniera organica e completa i risultati più solidi e aggiornati della ricerca scientifica, assicurando al contempo al lettore la massima chiarezza e accessibilità. Di volta in volta, sono gli studenti a decretarne il successo, passandosi la voce che i suddetti obiettivi sono stati pienamente raggiunti. È quanto si è verificato con il presente volume, certamente da annoverare tra i successi editoriali dell’Editore Piccin: un testo che ha introdotto generazioni di aspiranti medici alla conoscenza dell’ortopedia. La presente riedizione dello storico manuale si prefigge pertanto di aggiornarlo esclusivamente in relazione a ciò che le più recenti acquisizioni della ricerca scientifica internazionale avevano reso obsoleto. Immutato rimane l’impianto generale, caratterizzato da una scrupolosa progressività nella trattazione degli argomenti e dalla sistematica interazione fra testo e immagini, frutto della diuturna collaborazione dei due Autori. Immutata rimane altresì la finalità ultima del testo: mettersi a servizio degli studenti, affinché anch’essi possano, un domani, mettersi a servizio dei loro pazienti. 

Sono passati quarant’anni dalla prima edizione di questo Manuale-Atlante e ci troviamo ancora oggi a scrivere del lavoro svolto dal prof. Carlo Morlacchi e dal prof. Attilio Mancini, che grande passione ed impegno impiegarono per la sua realizzazione.

Tale rievocazione avviene in quanto si tratta di un’opera di grande valore didattico che negli anni, per la sua chiarezza e completezza, è riuscita a soddisfare migliaia di studenti attraverso la pubblicazione di quattro edizioni.

Consapevoli della grande divulgazione che ha questo testo, sia tra gli studenti in Medicina e Chirurgia che tra gli specializzandi in Ortopedia e Traumatologia e in Fisiatria di vari atenei italiani, sotto il gradito invito dell’Editore, abbiamo ritenuto necessario aggiornare l’opera.

Visto il facile e rapido utilizzo che già se ne fa, il testo è stato modificato e integrato, anche con l’aggiunta di nuove immagini, solo negli argomenti in cui, grazie alla ricerca scientifica degli ultimi anni, si sono acquisite ulteriori informazioni. La struttura portante del Manuale, infatti, non è variata in quanto riteniamo che essa, assieme all’esauriente iconografia, rappresenti il segreto del suo successo.

Alcune patologie quindi sono state aggiornate, come ad esempio il piede torto congenito, del quale gli studi istopatologici più recenti hanno chiarito i meccanismi eziopatogenetici e permesso di modificarne il trattamento, oppure la patologia degenerativa della colonna vertebrale della quale nuovi studi, clinici e biomeccanici, hanno fatto meglio comprendere gli aspetti patogenetici ed evolutivi.

Mi auguro pertanto che i numerosi aggiornamenti riportati rendano questa V edizione ancora più interessante ed attuale, e che tale opera possa ancora essere un importante testo di riferimento per quegli studenti che vogliano avere, o migliorare, la loro formazione nelle patologie dell’apparato locomotore.

FEDERICO MANCINI

Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

9788829928859
3 Articoli

.

_

Manuale di ortopedia e...
-5%