.
Monitoraggio fetale intrapartum : ricadute cliniche e medico - legali alla luce della giurisprudenza recente
Autori:Politi
Editore:Piccin
Volume:Unico
Edizione:2021
Lingua:Italiano
Finitura:Copertina flessibile
Misure:17x24 cm
Pagine:120
Peso:0.2 kg
Il monitoraggio del benessere fetale in travaglio rappresenta ancora oggi un àmbito controverso e oggetto di discussione sia sotto il profilo clinico che medico-legale. Sebbene l’asfissia acuta intrapartum risulti avere un ruolo minoritario nel determinismo del danno cerebrale neonatale, un numero sempre crescente di ginecologi ostetrici affronta contenziosi medico-legali per una presunta malpractice intrapartum esitata in danno cerebrale neonatale.
In caso di esiti neonatali avversi (morte perinatale, Encefalopatia Neonatale e Paralisi Cerebrale Infantile EN-PCI) è di fondamentale importanza e necessario distogliere l’attenzione da quella che è risultata essere la causa meno frequente di questi eventi, e cioè l’asfissia intrapartum. Ciò alla luce di numerosi e autorevoli studi che evidenziano come questi avvenimenti non possano essere causati e giudicati soltanto dalla lettura degli ultimi 30-60 minuti di un tracciato cardiotocografico (CTG) prima della nascita, a meno che quest’ultimo non sia francamente patologico.
_