.

Prima della schizofrenia

Autori:Poletti

Editore:Fioriti Editore

Volume:Unico

Edizione:2021

Lingua:Italiano

Finitura:Copertina flessibile

Misure:16x24 cm

Pagine:216

Peso:0.4 kg

22,00 €
20,90 € Risparmi il 5%
Tasse incluse Consegna via corriere espresso in 24/48 ore
Quantità:

L'esordio della schizofrenia in adolescenza o nella giovane età adulta è l'inizio della storia di malattia ma anche la fine di un lungo periodo preparatorio di progressiva manifestazione sempre più specifica di una condizione di vulnerabilità. Integrando la clinica dell'adulto con la clinica dell'età evolutiva, questo volume descrive le progressive tappe precliniche di avvicinamento all'esordio schizofrenico attraverso l'infanzia e l'adolescenza.

Dalla seconda/terza di copertina

Da anni si parla di intervento precoce nella salute mentale, facendo riferimento al riconoscimento in adolescenza o giovane età adulta del rischio per lo sviluppo di gravi disturbi mentali quali la schizofrenia. Pensando però alla traiettoria evolutiva che caratterizza la schizofrenia, quando è possibile definire un intervento realmente precoce? Se gli effetti dei fattori di rischio genetici e ambientali sono progressivamente manifesti dall’infanzia, anche se con modalità non direttamente correlabili al rischio schizofrenico successivo, un intervento progettato con soggetti adolescenti o giovani adulti può dirsi davvero precoce? O forse è possibile riconoscere il rischio e intervenire già nella fase premorbosa, cioè nei primi 10-15 anni di vita? Navigando tra questi interrogativi, il libro raccoglie le evidenze su cosa succede prima della schizofrenia, caratterizzando la progressiva strutturazione della vulnerabilità schizofrenica in infanzia e adolescenza nei termini di esperienze soggettive, fenotipi di rischio e traiettorie di sviluppo. Michele Poletti, psicologo psicoterapeuta, specializzato in neuropsicologia dello sviluppo, dirigente psicologo presso Unità di Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza dell’Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia. È co-autore di pubblicazioni nel campo della psicopatologia dell’adulto e dell’età evolutiva.

Dalla quarta di copertina

L’esordio della schizofrenia in adolescenza o nella giovane età adulta è l’inizio della storia di malattia ma anche la fine di un lungo periodo preparatorio di progressiva manifestazione sempre più specifica di una condizione di vulnerabilità. Integrando la clinica dell’adulto con la clinica dell’età evolutiva, questo volume descrive le progressive tappe precliniche di avvicinamento all’esordio schizofrenico attraverso l’infanzia e l’adolescenza. Michele Poletti, psicologo psicoterapeuta, specializzato in neuropsicologia dello sviluppo, dirigente psicologo presso Unità di Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza dell’Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia. È co-autore di pubblicazioni nel campo della psicopatologia dell’adulto e dell’età evolutiva.

9788836250356
1 Articolo

.