.
La riabilitazione protesica del paziente anziano
Bassi - Ceruti - Gassino - Preti
Editore:Edizioni A.L.E.
Volume:Unico
Edizione:2020
Lingua:Italiano
Finitura:Copertina rigida
Misure:22x30 cm
Pagine:175
Peso:0.9 kg
Un aspetto che caratterizza il testo è l'analisi dei principali meccanismi fisiopatologici legati all'invecchiamento che comportano l'alta prevalenza negli anziani di situazioni di fragilità e la frequente insorgenza di patologie sistemiche.
Di grande rilievo è l'illustrazione dei principi dell'evoluzione psicosociale e cognitiva tipica dell'anziano che l'odontostomatologo dovrebbe conoscere per poter instaurare un rapporto empatico con il paziente indispensabile per il successo del trattamento.
L'illustrazione dei principi e della fasi operative della costruzione dei manufatti protesici è precisa ed esauriente ed esprime il libello di eccellenza raggiunta dalla scuola di Torino.
_