.
Brave heart - Il medico in prima linea - Approccio clinico terapeutico all'emergenza urgenza (Opera in 2 Volumi)
Autori:Cesaro - Guarino - Colella
Editore:Idelson - Gnocchi
Volume:Opera in due volumi
Edizione:2025
Lingua:Italiano
Finitura:Copertina flessibile
Misure:18x25,5 cm
Pagine:1252
Peso:2.8 kg
Il percorso del paziente ‘critico’ è abbastanza ben delineato, sul piano organizzativo, dalle emergenze territorialifino ai reparti di rianimazione, attraversando le strutture di pronto soccorso, osservazione breve-intensiva,medicina d’urgenza, terapia subintensiva e intensiva, secondo i livelli di gravità.
Ciò spesso comporta la partecipazionedegli altri specialisti, dall’emodinamica alla neurochirurgia e così via, in un gioco di squadra che hasalvato e salva molte vite ogni anno.
Non basta la buona organizzazione. Conoscenze teoriche e competenze procedurali e tecnologiche sonoindispensabili affinché il difficile approccio determini buoni, a volte straordinari, risultati. In più medici e infermieriprotagonisti del processo di diagnosi e terapia devono avere la capacità ‘specialistica’ di gestire il tutto intempi ristretti, spesso in contesti difficili, anche per la continua evolutività del quadro clinico.
Per questo motivo il processo di apprendimento/perfezionamento del personale, ormai ben definito neiprogrammi delle Scuole di specialità, non può prescindere dalla necessità di apprendere sul campo, affianco a colleghi esperti, tutto il vasto e indispensabile ‘know how’ teorico-pratico (studio-guardo-aiuto-faccio).
L’impegno di autori e coordinatori di questo testo è stato perciò di schematizzare l’approccio a tutte lepossibili urgenze emergenze, in forma chiara ma volutamente sintetica, in modo da essere ugualmente fruibilecome materia di studio ‘organizzato’, ma anche, all’occorrenza come ‘pocket book’ da consultare rapidamentese necessario.
_