.
Sala Operatoria Strumentazione. Chirurgia Open/Laparoscopia/Robotica
Autori:Lusuardi
Editore:Idelson - Gnocchi
Volume:Unico
Edizione:2021
Lingua:Italiano
Finitura:Copertina flessibile
Misure:19x26,5 cm
Pagine:778
Peso:1.9 kg
Quando mi è stato chiesto dall’editore di scrivere un testo sulla strumentazione chirurgica, la mia prima reazione è stata quella di sorridere, pensando all’enorme quantità di strumenti, alla varietà delle forme, delle dimensioni e alla quantità di specialità in cui vengono quotidianamente impiegati; l’immagine immediatamente balzatami alla mente è stata quella di un firmamento stellato in una notte limpida… Non so se quel sorriso fu compreso, dal momento che solo chi lavora nel settore dello strumentario e vive in mezzo a tante e differenti specialità chirurgiche può rendersi conto della quantità di presidii esistenti nelle sale operatorie, nella produzione e che vengono effettivamente utilizzati. Subito dopo ho pensato che, accettando e affrontando il progetto, fosse sì importante descrivere uno strumento ma ancor più descriverne l’uso, calandolo e inserendolo nella situazione concreta in cui esso viene scelto e utilizzato, momento in cui qualunque strumento cessa di essere solo ‘un nome’ e diventa – a modo suo – parte attiva di un’intenzione e di uno sforzo collettivo, quello nel quale un team, una équipe si prende effettiva mente cura del male di un’altra persona e lo elimina! La sfida era quella di farlo in modo da far “rivivere” uno strumento vedendolo in azione nelle specifiche fasi di un intervento chirurgico, senza scadere nell’appiattimento e nella ‘freddezza’ di un semplice “catalogo illustrato”.
_