.

Speranza e timore in psicoanalisi

Autori:Mitchell

Editore:Fioriti Editore

Volume:Unico

Edizione:2024

Lingua:Italiano

Finitura:Copertina flessibile

Misure:16x24 cm

Pagine:268

Peso:0.5 kg

32,00 €
30,40 € Risparmi il 5%
Tasse incluse Consegna via corriere espresso in 24/48 ore
Quantità:

Oggi la psicoterapia e la psicologia clinica si confrontano con sfide sempre nuove e problemi esistenziali e psicopatologici che sono espressione della complessità postmoderna.
Fondando un modo di pensare e scrivere relazionale e dialogico, Stephen A. Mitchell ci ha regalato con questo libro un capolavoro di riflessione clinica e di sintesi teorica capace di rivitalizzare il paradigma psicoanalitico aprendolo definitivamente al contesto culturale e scientifico contemporaneo.
Negli ultimi decenni si è ormai affermato definitivamente un ampio paradigma che concepisce i fenomeni psicologici in termini relazionali. Il funzionamento mentale, lo sviluppo, la psicopatologia, la psicoterapia sono da pensare, in vari modi, come realtà relazionali.
Speranza e timore in psicoanalisi è uno dei contributi fondamentali per la definizione di questa prospettiva teorico-metodologica. Uscito negli Stati Uniti nel 1993, tradotto in Italia anni fa, il libro di Mitchell trova qui una Nuova Edizione completamente rivista e curata in modo critico, con un apparato di testi introduttivi e note che permettono di valorizzarne l’inesauribile importanza e la straordinaria attualità.
Il volume aiuterà i clinici di oggi a inserire se stessi nelle proprie osservazioni, a riflettere su quanto accade nel lavoro con i loro pazienti in termini di una continua ricerca, di entrambi i partecipanti, di contatto sia con la propria interiorità sia con la mente dell’altro.
Un contatto desiderato e temuto, fonte di speranze e timori, necessario per sperimentare la vita psichica come reale attraverso i processi di riconoscimento reciproco e intersoggettivo, ma complesso e ricco di quelle insidie che fanno dei rapporti umani l’origine della salute e della patologia.
La capacità dell’autore di narrare le sue esperienze di psicoterapeuta, e di intrecciarle con uno dei livelli di concettualizzazione che hanno cambiato la storia della psicologia clinica e della psicoanalisi, è in grado di entusiasmare, regalando una prospettiva sorprendente attraverso cui guardare il lavoro quotidiano.

9788836251056
1 Articolo

.

_

Sinossi di Psichiatria:...
-5%
Manuale di Psicologia...
-5%
Umorismo, psicoterapia e...
-5%
La psicoterapia basata sul...
-5%
Ascoltare con tutti i...
-5%
Comunicazione emotiva e...
-5%
Psicoterapia per i disturbi...
-5%
La formulazione del caso...
-5%
Manuale di Psicologia Clinica
-5%
Psicoterapia analitico -...
-5%
La pratica del benessere...
-5%